
“L’attenzione alle periferie” è un dovere imprescindibile, affinché i problemi diventino finalmente centrali e prioritari. “L’ascolto” per me è sempre stato fondamentale per comprendere appieno le necessità ed individuare percorsi da intraprendere. Questa settimana sono stata a Ponticelli, presso l’associazione di volontariato “Uniti per vincere”, dove donne e uomini da anni hanno scelto di creare momenti di aggregazione per bambini, ragazzi e anziani, i più colpiti dalle gravi carenze di servizi nei quartieri troppo spesso dimenticati dalla politica, come quello di Ponticelli. Proprio coloro che tanto si impegnano e fanno per il proprio territorio, non va lasciato solo; sono proprio loro uno degli antidoti per risolvere il malessere sociale di cui si parla proprio in questi giorni. Sono loro che possono, se accompagnati e affiancati dalle istituzioni, contribuire a dare una svolta alle generazioni future.
Puoi aggiornati sulle iniziative dell’associazione di volontariato “Uniti per Vincere”, sul loro gruppo Facebook qui: https://www.facebook.com/groups/2399743220260552