
I miei saluti oggi presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino alla Conferenza Internazionale di Pedagogia Critica: con oltre 200 esperti di tutto il mondo. Evento promosso dall’Università Federico II di Napoli fa appello al campo internazionale della scuola, dell’università, della ricerca, del terzo settore, dei movimenti educativi che non si allineano alla tendenza di costruire muri, barriere, seminare paure, ma lavorano per generare dialogo e solidarietà, per incontrarsi e discutere della costruzione di alternative educative al modello dominante.


